
Risultati per 'Controllo dimensionale ottico':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Controllo dimensionale ottico':
Risultati maggiormente rilevanti:


Grazie ai sistemi di controllo dimensionale ottico 3D si dispone della misura dell’intera superficie della parte da controllare, e non di singoli punti isolati; ciò significa conoscerne gli scostamenti ovunque e rendere ben visibile l’andamento dell’errore.


controllo dimensionale Fotogrammetria Attraverso la rettifica dell’immagine e la rimozione delle distorsione ottica sviluppiamo e forniamo sistemi e software di fotogrammetria. È possibile così effettuare misurazioni metriche anche di oggetti di grandi dimensioni e di misurare le diverse proprietà geometriche che può avere un determinato prodotto (lunghezza, larghezza, raggi, curvatura, etc.).


Controllo Dimensionale Ottico Imagina Srl sviluppa e realizza sistemi di controllo dimensionale ottico per industria. Le applicazioni più comuni per questi sistemi di visione sono quelle di misura dimensionale sul piano per il controllo del rispetto delle tolleranze, molto comuni nel settore meccanico.
Altri risultati:


Controlli con sistema di misura ottico Controlli dimensionali 2D e 3D con sistema di misura ottico a luce strutturata. Il sistema di misura ottico a luce strutturata in dotazione alla C.M.P. si basa sulla proiezione di una griglia di luce sulla superficie del pezzo, e sulla registrazione dei milioni di punti acquisiti mediante due telecamere.


•Il controllo dimensionale permette la verifica di tutte le dimensioni di un prodotto, al fine di verificarne la corrispondenza alle quote richieste, come da specifica (disegno tecnico). •Tradizionalmente la misurazione viene effettuata in sala metrologica a campione sulla produzione (avvio produzione e ad intervalli regolari).


Novasis Innovazione progetta e sviluppa soluzioni industriali per la misura non a contatto ed il controllo dimensionale ottico on-line/off-line (anche abbinabili a sistemi di sorting). A partire dalle esigenze e dalle richieste del cliente, vengono proposti sistemi per la misura non a contatto di due tipologie:


Le macchine di misura 3D vengono utilizzate per controllo dimensionale dei particolari. Questi macchinari di misura motorizzati sono in grado di muoversi lungo gli assi e quindi spostare il sensore con il tastatore montato, indirizzandolo su un punto preciso dello spazio, avvicinato da una precisa direzione.